Molise a 10 Gb è la classica offerta che non ti aspetti. Non tanto per la velocità (10 Gigabit al secondo, già vista) quanto per il target: è dedicata esclusivamente a chi vive in Molise. Non in senso metaforico: serve proprio un indirizzo nei comuni coperti da rete proprietaria Dimensione.
L'offerta propone 10 Gb/s in download e 2,5 Gb/s in upload, tecnologia FTTH reale, e un router Wi-Fi 7 incluso. Il prezzo? 29,90 € al mese, bloccato per sempre, contro un presunto listino da 59,90 € che però, fuori da un contesto commerciale, ha poco significato. L'attivazione costa 49 €, come tutte le altre offerte Dimensione.
Sulla carta, tutto in ordine: prestazioni altissime, modem moderno, nessun vincolo, nessuna telefonata al servizio clienti con la musica d'attesa come punizione karmica.
Il punto è: funziona solo per pochi. L'offerta è attivabile esclusivamente nei comuni del Molise coperti da rete proprietaria Dimensione, una mappa piuttosto ristretta che taglia fuori sia il resto d'Italia che ampie fette della stessa regione. Il che la rende sì interessante, ma poco accessibile. Quasi più un progetto territoriale che un'offerta commerciale su larga scala.
Confronto con "Ultra Fibra 10G": stesso motore, prezzi diversi
E qui arriva il confronto necessario: la Ultra Fibra 10G è la "sorella maggiore" per così dire. Identica velocità – 10 Gb/s in download, 2,5 Gb/s in upload, FTTH pura – ma con un costo ben più alto: 49,90 € al mese, comunque "bloccato per sempre", ma senza territorialità, grazie al fatto che viene offerta su rete OpenFiber.
La differenza di prezzo è consistente: 20 euro in meno al mese per chi rientra nella zona Molise. Il modem cambia (FRITZ!Box 4690 per l'Ultra, Router Smart Wi-Fi 7 per questa), ma non è detto che il FRITZ!Box sia una necessità reale per l'utente medio, a meno che non servano funzionalità avanzate di rete.
In termini pratici: stesse prestazioni tecniche, modem leggermente diverso, copertura radicalmente opposta. L'offerta "Molise a 10 Gb" è una gran cosa... se sei dentro i confini (tecnici) dell'offerta. Per tutti gli altri, resta fuori portata. E forse un po' frustrante, considerando che a parità di servizio si paga quasi il doppio altrove.
Il motivo chiaramente c'è: Dimensione è un'azienda di Campobasso che sta portando avanti un progetto per connettere il Molise a 10 Gb/s, quindi nella propria regione spinge sull'acceleratore, mentre altrove offre il servizio ma non è il proprio target di riferimento.
Una FTTH potente per pochi
In sintesi, Molise a 10 Gb è una buona offerta sulla carta, ottima per chi cerca una connessione ad altissima velocità a prezzo contenuto, ma va vista per quello che è: una promozione territoriale con confini stretti e pochi fronzoli. Niente servizi extra, niente chiamate, nessun vantaggio per chi ha esigenze particolari.
È un prodotto che fa esattamente quello che promette, senza abbellimenti. Ma con il limite strutturale di essere dedicato a una minoranza di utenti. In un mercato sempre più segmentato, anche questo ha senso, ma è bene non lasciarsi abbagliare dai numeri, se poi il tuo CAP non è abilitato.