Quando si parla di FTTH (fibra fino a casa), il nome Fastweb salta sempre fuori, vuoi anche perché è stata pioniera della tecnologia in Italia. La sua offerta Casa Start è la proposta base del listino, con una connessione che sulla carta fa impallidire qualunque ADSL residua. Ma dietro il prezzo competitivo e la velocità stellare, ci sono dettagli che meritano un'analisi senza troppi fronzoli.
Prezzo e condizioni: un punto a favore
Il costo di 27,95 € al mese (senza spese di attivazione) è già buono, ma c'è il classico trucco alla Fastweb: se aggiungi il mobile, o sei già cliente, paghi 23,95 €. Una strategia che strizza l'occhio al portafoglio, ma che allo stesso tempo spinge a legarsi di più all'operatore.
La parte positiva? Nessun vincolo di permanenza e nessuna clausola nascosta. Esci quando vuoi, senza penali.
La velocità è nella media
Qui Fastweb si gioca la carta più pesante: fino a 2,5 Gb/s in download e 1 Gb/s in upload. Numeri che fino a poco tempo fa erano all'avanguardia, mentre oggi sono la media delle offerte.
La domanda però è un'altra (che vale con questa offerta e con molte altre): quante famiglie sfruttano davvero 2,5 Gb/s? A meno di non avere decine di dispositivi in streaming 8K contemporaneamente, è più velocità di quanta ne serva nella vita reale. Certo, meglio averne troppa che troppa poca, ma la percezione di "spreco" resta.
Modem e servizi inclusi
Il modem Internet Box NeXXt One con Wi-Fi 6 è sicuramente un buon apparato, allineato agli standard attuali. Qui Fastweb fa bene: niente dispositivi vecchi o obsoleti.
Tra i servizi inclusi, troviamo i corsi della Fastweb Digital Academy. Un'aggiunta interessante, ma non certo la ragione per scegliere o meno un'offerta di rete. È un "contorno", utile a qualcuno, indifferente per altri.
Telefonia: chiamate illimitate sì, ma chi le usa?
Fastweb include le chiamate illimitate. Un tempo sarebbero state il cuore dell'offerta, oggi sono un extra che pochi sfruttano davvero. Nell'epoca delle chat vocali e delle videochiamate gratuite, è più un "nice to have" che un "must have".
Pro e contro di Fastweb Casa Start
Vediamo quindi i pro e i contro di questa offerta che va a sostituire la vecchia Fastweb Casa Light.
Pro
- Prezzo competitivo, ancora più basso se abbinato al mobile;
- Nessuna spesa di attivazione né vincoli;
- Velocità nella media con fibra FTTH;
- Modem moderno incluso.
Contro
- Lo sconto reale è riservato solo a chi prende anche il mobile;
- Servizi extra poco rilevanti nella pratica.
In sintesi, Casa Start è una proposta solida: niente vincoli, prezzo accessibile e prestazioni elevate. Ma attenzione al meccanismo dello sconto: se non abbini il mobile, paghi più di quanto pubblicizzato nei banner.
Inoltre, la velocità, pur spettacolare, rischia di essere più un vezzo tecnico che una necessità. Se però vivi in una zona coperta e vuoi una connessione senza pensieri, è un'offerta che merita di stare sul tavolo delle opzioni.