Dopo aver consolidato la propria presenza nel mondo dell'energia, Plenitude (marchio Eni) continua a spingere anche nel settore delle telecomunicazioni. La sua offerta Fibra FTTH è pensata per chi desidera una connessione stabile e veloce, ma senza rinunciare alla flessibilità contrattuale.
Con 2,5 Gb/s in download e 1 Gb/s in upload, le prestazioni tecniche sono al livello dei principali operatori nazionali, perfette per streaming, smart working e dispositivi connessi in simultanea.
Il canone mensile è di 24,90 €, a cui si aggiunge un costo di attivazione di 39 € una tantum. Tuttavia, per chi ha già un contratto luce o gas con Plenitude, il prezzo scende drasticamente a 16,90 € al mese per 36 mesi, rendendo l'offerta una delle più economiche della categoria.
Cosa include l'offerta
L'offerta è volutamente scarsa, promette il minimo e in modo "relativamente" chiaro:
- connessione FTTH fino a 2,5 Gb/s in download e 1 Gb/s in upload;
- modem Wi-Fi incluso (si parla di ultima generazione);
- linea muta (niente chiamate illimitate, ma nessuna chiamata in generale, quindi attenzione perché in caso di passaggio da altro operatore si perde il numero);
- nessun servizio extra o vincolo particolare.
Condizioni e note importanti
Sul sito ufficiale l'offerta è presentata come "senza vincoli contrattuali e senza penali", ma leggendo le note emerge un dettaglio da considerare:
"In caso di recesso nei primi 24 mesi, viene applicato un costo di disattivazione pari al prezzo mensile dell'offerta."
In pratica, non ci sono penali vere e proprie, ma chi decide di cambiare operatore entro due anni dovrà pagare circa 24,90 € di chiusura. È una cifra contenuta, ma è giusto tenerne conto.
A chi conviene Plenitude Fibra
Questa offerta è particolarmente interessante per i clienti energia Plenitude (o chi lo vuole diventare), che possono ottenere una fibra FTTH di alto livello a un prezzo quasi simbolico. Per chi non ha altri contratti con l'operatore, il canone resta competitivo ma meno eccezionale, in linea con molte altre proposte sul mercato. Ribadiamo che il prezzo scontato è offerto anche a chi attiva, contemporaneamente alla fibra, anche un'offerta energia Luce o Gas.
L'assenza di servizi accessori e di chiamate la rende ideale per chi cerca solo Internet: niente fronzoli, niente costi nascosti, solo connettività pura e prestazioni elevate.
Pro e contro
Pro:
- prezzo ultra vantaggioso per clienti energia (16,90 € per 36 mesi);
- velocità al top (2,5 Gb/s);
- modem incluso;
- nessun vincolo "formale" di permanenza.
Contro:
- nessuna linea voce, quindi niente chiamate illimitate;
- costo di attivazione di 39 €;
- piccolo addebito se si recede nei primi 24 mesi.
In sintesi, Plenitude Fibra è una scelta perfetta per chi ha già luce o gas con l'operatore e vuole completare l'ecosistema domestico con una connessione veloce, stabile e trasparente. Meno indicata, invece, per chi cerca un pacchetto tutto incluso con voce o servizi aggiuntivi.