Vodafone amplia la propria offerta fibra con la Casa Pro, versione leggermente più "attrezzata" rispetto alla Start. La connessione è la stessa, il prezzo cresce di un paio di euro e spunta un benefit extra: l'assicurazione casa. Ma è davvero un valore aggiunto o solo un modo elegante per gonfiare il pacchetto?
L'abbonamento parte da 29,95 € al mese, senza costi di attivazione e senza vincoli di permanenza. Un approccio che continua la linea Vodafone: trasparenza e libertà di scelta. Rispetto alla Start, il rincaro è minimo (2 €), ma bisogna capire se quei due euro si traducono in qualcosa di realmente utile.
La velocità della connessione
Anche qui nessuna sorpresa: fino a 2,5 Gb/s in download e 1 Gb/s in upload su rete FTTH. Insomma, la stessa infrastruttura della Start. Non c'è upgrade tecnico, solo la confezione cambia.
Il modem è incluso, come sempre, ma Vodafone mantiene la sua discrezione sui dettagli tecnici: non viene dichiarato se si tratta di un modello avanzato o di fascia media. Per chi ama sapere cosa si porta in casa, questa mancanza di trasparenza può lasciare qualche perplessità.
Servizi extra: assicurazione casa
Ecco la novità: con Casa Pro è inclusa un'assicurazione Assistenza Casa con Quixa, utile per interventi su guasti domestici. Può sembrare un'aggiunta marginale, ma per qualcuno potrebbe essere un bonus gradito. Per altri, resta invece un extra poco rilevante in un'offerta che dovrebbe avere come punto centrale la connessione internet.
Telefonia fissa
Le chiamate illimitate sono incluse, proprio come nella versione Start. Una scelta ormai standard che continua a dare valore a chi usa ancora il telefono fisso.
Confronto con Fastweb Casa Pro
E adesso veniamo al duello con la cugina: Vodafone Casa Pro vs Fastweb Casa Pro, poiché dall'unione tra Fastweb + Vodafone, queste sono le prime offerte combinate.
- Prezzo: entrambe costano 29,95 € al mese, quindi parità assoluta;
- Velocità: identica, 2,5 Gb/s in download e 1 Gb/s in upload;
- Modem: Fastweb dichiara l'Internet Box Seven con Wi-Fi 7, Vodafone si limita a "modem incluso". Vantaggio Fastweb in termini di trasparenza e tecnologia;
- Servizi extra: Fastweb offre assicurazione casa Quixa + corsi Digital Academy, Vodafone invece solo l'assicurazione Quixa. Vantaggio Fastweb anche qui, almeno sulla carta;
- Vincoli: nessuna delle due ha vincoli di permanenza, quindi parità.
Fastweb Casa Pro è leggermente più ricca e trasparente, soprattutto per quanto riguarda il modem e i servizi extra. Vodafone Casa Pro, invece, resta più essenziale: stesso prezzo, stesse prestazioni, ma con meno dettagli dichiarati.
In conclusione
La Vodafone Casa Pro è, in sostanza, una Casa Start con assicurazione inclusa e 2 € in più al mese. Non è un'offerta sbagliata, ma resta molto simile alla sorella minore: la differenza di valore reale dipende da quanto ti interessa avere un'assicurazione sulla casa direttamente collegata alla bolletta internet.
Messa a confronto con la cugina Fastweb Casa Pro, Vodafone sembra puntare sulla semplicità e sul brand, mentre Fastweb strizza l'occhio a chi vuole qualche benefit in più.