Ci sono offerte telefoniche che ti fanno sentire come se stessi entrando in un ristorante stellato, salvo poi scoprire che ti danno solo un assaggio. E poi ci sono quelle che ti presentano un piatto pieno fino all'orlo, con tanto di contorno. La Mobile 250 5G "Dedicato a te" di Tiscali appartiene decisamente alla seconda categoria.
Per 5,99 € al mese (il prezzo di un cappuccino e una brioche in certi bar del centro) ti porti a casa un pacchetto che ha poco da invidiare ai colossi del settore: 250 giga in 5G, minuti illimitati per parlare anche con la zia che non usa WhatsApp "perché non si fida" e 100 SMS (perché sì, qualcuno ancora li usa, soprattutto le banche e i parenti nostalgici).
Quanto costa davvero?
L'attivazione ha un piccolo balzello iniziale di 5 €, giusto per far partire la macchina. Poi il canone mensile resta fisso, senza strani trucchi nascosti dietro l'angolo. Non ci sono vincoli segreti: attivi, usi e, se mai dovessi cambiare idea, puoi sempre guardarti intorno senza drammi.
Roaming e limiti
In Europa non ti lasciano a piedi: ci sono 7,6 GB inclusi in roaming, quindi puoi navigare anche mentre sorseggi una birra a Berlino o ti perdi nelle stradine di Lisbona. Certo, non sono i 250 GB italiani, ma abbastanza per WhatsApp, mappe e qualche video su YouTube senza sensi di colpa.
Un occhio di riguardo alle famiglie
Un dettaglio curioso è il Parental Control incluso. Una chicca utile se pensi di attivare la SIM per i figli: blocchi i contenuti indesiderati e dormi più tranquillo.
In un mercato dove spesso si aggiungono optional a pagamento, qui è tutto incluso.
Chi può attivarla?
L'offerta è aperta a tutti, sia ai nuovi clienti sia a chi arriva da altri operatori. L'unico "non sei invitato" vale per chi proviene da Kena e TIM: in quel caso, niente Mobile 250 "Dedicato a te". Per gli altri, invece, porte spalancate.
Perché potrebbe piacerti
Questa tariffa, che va a sostituire la classica Mobile 250 Giga, colpisce perché mette insieme tanti giga e un prezzo basso, senza condizioni complicate. Non è l'offerta che cerca di sedurti con streaming regalati o bonus luccicanti: è più diretta, quasi brutale nella sua semplicità. Paghi poco, hai tanto, punto.