Mentre altri operatori vendono il 5G come un gioiello di famiglia, Very Mobile lo lancia sul mercato come un gelato in saldo: 200 GB a 6,99€/mese, minuti e SMS illimitati, roaming UE da 8,9 GB e attivazione a 0,99€.
Un'offerta che sembra un errore di battitura, ma con il prezzo bloccato per sempre. Per chi vuole annegare nei dati senza affogare nelle bollette.
5G a prezzo da happy hour: quando il lusso diventa popolare
Questa promo è il trapano a percussione del digitale: potente, accessibile e pensato per sfondare ogni limite:
- 200 GB in 5G sono una piscina olimpionica di dati: ci tuffi dentro con serie TV in 4K, videoconferenze e backup cloud, senza mai toccare il fondo;
- 8,9 GB di roaming UE sono l'ombrellone in spiaggia: coprono un weekend europeo di social e mappe, non un mese ai Caraibi in streaming;
- eSIM virtuale è la chiave inglese: smonti la vecchia SIM e monti la nuova in 3 click, evitando code dal negozio come un meccanico fai-da-te.
Il trucco? Paghi solo 1€ in più della "150 GB 5,99 5G" per 50 GB extra e 1,3 GB roaming in più. Come comprare un SUV pagando il prezzo di una city car.
Il confronto a catena: quando Very Mobile gioca a golf con sé stessa
Abbiamo già esplorato le sorelle minori, ma ecco come questa offerta le supera in curva:
- VS 20 GB 4,99 Voce (4G): è come paragonare una bicicletta a una moto d'acqua. Paghi 2€ in più, ma ottieni 10 volte i dati e il salto quantico del 5G;
- VS 150 GB 5,99 5G: per soli 0,99€ in più al mese, guadagni 50 GB extra e roaming UE potenziato. Il classico "upgrade che non rifiuti".
Very Mobile sta giocando a golf: ogni nuova offerta è un hole in one sui concorrenti.
Per chi è questa Ferrari pop? La classifica dei piloti
- Content creator della domenica: chi riempie Instagram di reel senza guardare il contatore;
- famiglie data-dipendenti: genitori che devono sfamare 3 smartphone e 2 tablet;
- smanettoni dello sconto: chi calcola il costo/GB come fosse un test QI.
Attenzione alla manutenzione: gli 8,9 GB di roaming bastano per un road trip in Spagna, ma non per un tour europeo da influencer.
Il motore che scardina il mercato
200 GB in 5G a meno di 7€ è un delitto perfetto ai danni di operatori premium, se ci aggiungiamo il prezzo bloccato, che è come l'antifurto: nessun aumento nascosto dopo 12 mesi e la eSIM istantanea che elimina il dramma del "mi hanno rubato la SIM", allora l'offerta è servita.
Di contro il Roaming UE è ancora "economy": sufficiente per turisti, non per nomadi digitali; sempre nei contro, anche se è una sciocchezza i 0,99€ di attivazione: un dettaglio, ma stona in un'offerta che sfiora il gratuito.
La 200 GB 6,99 con 5G è l'offerta più spietata del mercato per chi vuole il massimo senza pagare il prezzo del lusso. Ma se 200 GB ti sembrano uno spreco (o se vivi in un bunker senza campo 5G), la "150 GB 5,99" resta un compromesso intelligente.