Iliad ha appena distribuito un aggiornamento fresco fresco per la sua app ufficiale di gestione del router Iliadbox, disponibile sia su Android (versione 1.32.1 distribuita il 24 luglio 2025) sia su iOS (versione 1.32 disponibile dal 21 luglio 2025).
Cosa c'è di nuovo?
- Assegna un nome ai dispositivi: niente più "dispositivo sconosciuto 457", ora ogni device collegato può avere un'etichetta personalizzata;
- nuove icone di rete: un filo grafico aggiornato rende più immediata l'interpretazione della connessione tra banda e performance;
- blocca dispositivi indesiderati con un tap: se il vicino di casa prova a infilarsi nella tua Wi‑Fi, puoi smascherarlo facilmente;
- cronologia accessi: vedi chi si è collegato e quando, perfetto per capire se tuo figlio ha fatto i compiti o TikTok fino a tardi;
- notifica cambio password admin: ti avvisa se qualcuno cambia la password del router (giusto per non ritrovarti senza internet all'improvviso).
Sul fronte sicurezza e configurazioni tecniche:
- supporto WPA3: protocolli di crittografia modernissimi proteggono meglio la tua rete;
- SSID ospiti personalizzabile: puoi chiamarla "WiFi_Nonna" e sembrare simpatico con gli amici;
- attivazione Wi‑Fi 2,4 GHz dedicata ai dispositivi IoT, ideale per lampadine smart un po' bisognose.
Novità extra
Un'ulteriore chicca emersa è che su Android è stato introdotto un widget per la home, che permette di gestire le principali funzioni (come spegnimento Wi‑Fi o monitoraggio dispositivi) senza aprire l'app: una scorciatoia intelligente per chi vive a costo di tap.
Perché questo aggiornamento è più che un trucco di bellezza
Immagina Iliadbox Connect come il tuo gestore di traffico personale: prima era un casello autostradale, ora è diventato un hub intelligente, che riconosce ogni veicolo, assegna targhe (nomi), filtra i furbetti (dispositivi non autorizzati), e ti fa sapere quando qualcuno cambia la segnaletica (password admin). Il tutto in un'interfaccia semplificata ma efficace.
Se Iliadbox Connect fosse una festa, la versione 1.32 x è lo chef che cucina, l'oste che controlla chi entra e un bodyguard che blocca i gatecrasher: insomma, non solo più bello, ma molto più sicuro e organizzato.
Chi deve aggiornare e perché conviene
Se state valudando se aggiornare o meno vi togliamo qualsiasi dubbio: tutti gli utenti Iliadbox dovrebbero aggiornare l'app. L'update è gratuito e compatibile con Android (da 7.0 in su) e iOS (da iOS 14).
Con la versione 1.32.x, Iliadbox Connect non è più solo un telecomando Wi‑Fi, ma un centro comando domestico efficiente.
E bisogna ammetterlo: è un aggiornamento che fa fare un salto di livello. Fosse una coperta, non solo copre di più, ma anche meglio.