CoopVoce Web 300 è una di quelle offerte che sembrano nate da una riunione tra un responsabile marketing e una cassiera stanca: 300 giga al mese, 13,90 euro di costo, nessuna chiamata o SMS, e una formula di autoricarica che ti premia ogni volta che compri tre etti di prosciutto cotto. Letteralmente.
Il nome è chiaro: si tratta di un'offerta solo dati, senza fronzoli vocali o nostalgie da messaggino. Se vuoi sentire qualcuno, usa WhatsApp. Se vuoi scrivergli, idem. Ma se vuoi guardarti tutto YouTube senza stare col cronometro, allora è il tipo di promo che può tornare utile.
Tutto 4G, tutto incluso, tutto Coop
La connessione è in 4G, senza specifiche su velocità massime, ma CoopVoce è nota per essere prudente e stabile, anche se non sempre fulminea. Con 300 GB mensili, si può lavorare, studiare, streammare e scrollare senza troppe ansie. Non è illimitato, ma quasi: chi li finisce probabilmente ha una carriera su Twitch.
I 18 giga in roaming UE sono onesti: più di una settimana all'estero a guardare le mappe e qualche serie, ma niente maratone Netflix in albergo.
L'eSIM è disponibile, cosa non sempre scontata nel mondo delle offerte economiche. Perfetta per tablet, router portatili o per dare nuova vita a uno smartphone dimenticato nel cassetto (più l'offerta che l'eSIM, perché vecchi smartphone con eSIM sono merce rara).
Autoricarica alla vecchia maniera (con la spesa)
Il dettaglio curioso è l'autoricarica: fai acquisti in un supermercato Coop, accumuli credito. È un po' come se internet ti dicesse: "Vai a prenderti il latte, e io ti regalo un paio di giga". Idea originale, ma anche vincolante: se non hai una Coop nei paraggi o non sei tipo da tessera fedeltà, questa funzione diventa inutile.
L'attivazione è possibile anche con SPID, una comodità che sembra fatta apposta per chi ha già litigato con almeno due portalini di riconoscimento facciale.
Cosa manca? Tutto il resto
Nessuna chiamata, nessun SMS, nessuna opzione extra. E nemmeno il costo a consumo viene dichiarato: se provi a usare questa SIM per telefonare, probabilmente ti ritrovi in una zona grigia tariffaria dove non conviene restare a lungo. La tariffa è chiara: dati sì, tutto il resto no.